Il trasferimento e la modifica della 
        registrazione di un nome a dominio assegnato può essere effettuato 
        nei seguenti casi:
       
        1.Trasferimento 
          per accordo delle parti (cfr. 
          art.6.1, Procedure tecniche di registrazione, v.3.4)
          In questo caso il cedente ed il cessionario 
           debbono produrre 
          un documento congiunto in cui sia dichiarata la cessione del 
          nome a dominio. Se la cessione riguarda associazioni, enti o società, 
          deve essere dichiarata la qualità di rappresentante legale nei 
          sottoscrittori.
        Il cessionario, contestualmente alla comunicazione 
          sopra citata, deve far pervenire una nuova Lettera 
          di Assunzione di Responsabilità per il dominio oggetto del 
          trasferimento. I due documenti possono essere inviati alla RA o per 
          posta ordinaria o via fax al numero +39-050-570230.
        Quando la RA riceve dal maintainer del cessionario 
          il modulo tecnico la RA procede all'assegnazione del dominio come previsto 
          dall'art. 9 delle 
          regole di naming.
        In caso di irregolarità nella lettera 
          di AR o nel modulo la RA avverte il provider/maintainer del cessionario 
          e sospende l'assegnazione sino all'avvenuta regolarizzazione.
        L'operazione di trasferimento dovrà 
          comunque concludersi entro 10gg dall'attivazione della procedura 
          di trasferimento o dalla data dell'ultima segnalazione di irregolarità 
          grave nella lettera di AR o nel modulo tecnico inviata al provider/maintainer 
          del cessionario. Se l'operazione non viene completata nei tempi sopra 
          indicati, il trasferimento viene annullato ed il dominio viene assegnato 
          di nuovo al cedente.
        DOCUMENTAZIONE 
          NECESSARIA
        
          - Documento 
            congiunto e firmato sia dal cedente che dal cessionario in cui 
            sia dichiarata la cessione del nome a dominio
 
          - Per le società/enti/associazioni, 
            DEVE ESSERE ESPLICITAMENTE DICHIARATA la qualità di 
            RAPPRESENTANTE LEGALE DEI SOGGETTI
 
          - Nuova lettera di AR 
            per il cessionario (colui che 
            risulta Intestatario del nuovo dominio), CHE INDICHI, EVENTUALMENTE, 
            IL NOME DEL NUOVO PROVIDER/MAINTAINER;
 
          - modulo tecnico da parte del maintainer 
            del cessionario 
 
        
        
         2.Trasferimento 
          di un nome a dominio a seguito di procedura di riassegnazione 
          (cfr. art.6.2, 
          Procedure tecniche di registrazione, v.3.4)
          Questa ipotesi si verifica per i nomi 
          a dominio sottoposti a contestazione per i quali il ricorrente abbia 
          deciso di attivare una procedura di riassegnazione ed il collegio dell'ente 
          conduttore prescelto gli abbia dato ragione. In tal caso la RA da seguito 
          al provvedimento di riassegnazione se, entro 15 giorni dal momento in 
          cui ha ricevuto la decisione del collegio, non le pervenga da parte 
          del resistente una documentata comunicazione di aver iniziato un procedimento 
          giudiziario o un arbitrato. Il nuovo assegnatario deve far pervenire 
          una nuova Lettera di Assunzione 
          di Responsabilità per il dominio oggetto del trasferimento 
          alla RA o per posta ordinaria o via fax al numero +39 050-570230. 
          
          Il nuovo assegnatario di un nome a dominio a seguito dell'espletamento 
          della procedura di riassegnazione è tenuto inoltre a far pervenire 
          alla RA il modulo tecnico da parte del proprio maintainer. 
          
          Per dar corso a questa procedura, occorre quindi che: 
        
          - Il nome a dominio deve essere sottoposto a 
            contestazione; 
 
          -  Il ricorrente deve aver deciso di attivare 
            una procedura di riassegnazione;
 
          - Il collegio dell'ente conduttore deve avergli 
            dato ragione.
 
        
        L'operazione di trasferimento dovrà 
          comunque concludersi entro 30gg dalla comunicazione dell'ente 
          conduttore alla RA relativa alla riassegnazione del nome a dominio. 
          Se l'operazione non viene completata nei tempi sopra indicati, il trasferimento 
          viene annullato ed il nome a dominio può essere nuovamente assegnato 
          dalla RA a chiunque ne faccia richiesta.
        DOCUMENTAZIONE 
          NECESSARIA
        
          - Provvedimento di riassegnazione da parte del 
            collegio dell'ente conduttore;
 
          - Nuova 
            lettera AR, CHE INDICHI, EVENTUALMENTE, IL NOME DEL NUOVO PROVIDER/MAINTAINER;
 
          - modulo tecnico da parte del maintainer del 
            nuovo assegnatario.
 
        
        
        
        3.Successioni "mortis 
          causa" a titolo universale o particolare (cfr. 
          art.6.3, Procedure tecniche di registrazione, v.3.4)
          In questo caso l'avente causa è 
          tenuto a far pervenire alla RA i propri dati identificativi, il certificato 
          di morte del precedente assegnatario e idonea documentazione (dichiarazione 
          di essere l'erede universale o copia della disposizione testamentaria). 
          
        L'avente causa deve far pervenire una nuova 
          Lettera di Assunzione di Responsabilità per il dominio oggetto 
          del trasferimento.
        La nuova  
          Lettera di Assunzione di Responsabilità ed i documenti sopra 
          citati possono essere inviati alla RA o per posta ordinaria o via fax 
          al numero +39 050-570230.
        Il successore "mortis causa" è inoltre 
          tenuto a far pervenire alla RA da parte del proprio maintainer nuovo 
          modulo di registrazione contenente i propri dati.
        DOCUMENTAZIONE 
          NECESSARIA
        
          - Dichiarazione dell'avente 
            causa - con i suoi dati identificativi - di essere l'erede universale 
            o copia della dispozione testamentaria;
 
          - Certificato di morte;
 
          - Nuova 
            lettera AR, CHE INDICHI, EVENTUALMENTE, IL NOME DEL NUOVO PROVIDER/MAINTAINER;
 
          - modulo tecnico da 
            parte del maintainer del nuovo assegnatario.
 
        
        
        4.Trasferimento 
          d'azienda o di ramo d'azienda (cfr. 
          art.6.4, Procedure tecniche di registrazione, v.3.4)
          Nel caso di trasferimento d'azienda 
          o di ramo d'azienda il cedente ed il cessionario, nelle loro qualità 
          di rappresentanti legali delle aziende interessate, devono far pervenire 
          alla RA una dichiarazione 
          congiunta dell'avvenuto trasferimento con l'indicazione dei dati 
          identificativi del cessionario e gli estremi dell'atto di trasferimento 
          e della sua registrazione, ove prevista dalla legge (numero, data di 
          registrazione e luogo di registrazione).
        Il cessionario contestualmente alle comunicazioni 
          sopra riportate deve far pervenire una nuova Lettera 
          di Assunzione di Responsabilità per il dominio oggetto del 
          trasferimento, nonché nuovo modulo di registrazione contenente 
          i propri dati da parte del proprio maintainer. I due documenti possono 
          essere inviati alla RA o per posta ordinaria o via fax al numero +39 
          050-570230. Il cessionario è inoltre tenuto a far pervenire 
          alla RA da parte del proprio maintainer nuovo modulo di registrazione 
          contenente i propri dati.
        L'operazione di trasferimento dovrà 
          comunque concludersi entro 10gg dall'attivazione della procedura 
          di trasferimento o dalla data dell'ultima segnalazione di irregolarità 
          nella lettera di AR o nel modulo tecnico inviata al provider/maintainer 
          del cessionario. Se l'operazione non viene completata nei tempi sopra 
          indicati, il trasferimento viene annullato ed il dominio viene assegnato 
          di nuovo al cedente.
        DOCUMENTAZIONE 
          NECESSARIA
        
          - Dichiarazione 
            congiunta e firmata dal cedente e dal cessionario dell'avvenuto 
            trasferimento (d'azienda). I firmatari devono essere esclusivamente 
            i rappresentanti legali delle aziende interessate;
 
          - La dichiarazione deve contenere: i dati identificativi 
            del cessionario e gli estremi dell'atto di trasferimento e della sua 
            registrazione (sempre riferito all'azienda);
 
          - Nuova 
            lettera AR, CHE INDICHI, EVENTUALMENTE, IL NOME DEL NUOVO PROVIDER/MAINTAINER;
 
          - modulo tecnico da 
            parte del maintainer del nuovo assegnatario.
 
        
        
        
        5.Trasformazione, 
          incorporazione o fusione societaria (cfr. 
          art.6.5, Procedure tecniche di registrazione, v.3.4)
          Nel caso di trasformazione, incorporazione o fusione societaria la RA 
          deve ricevere dalla società richiedente idonea dichiarazione 
          del rappresentante legale ed una nuova Lettera 
          di Assunzione di Responsabilità. Il richiedente è 
          inoltre tenuto a far pervenire alla RA da parte del proprio maintainer 
          nuovo modulo di registrazione contenente i propri dati. La nuova Lettera 
          di Assunzione di Responsabilità ed i documenti sopra citati 
          possono essere inviati alla RA o per posta ordinaria o via fax al numero 
          +39 050-570230. Ricevuta la documentazione di cui sopra, la RA 
          procede alla modifica dell'intestazione del nome a dominio secondo quanto 
          previsto dall'articolo 
          9 delle regole di naming. 
        L'operazione di cambio dell'assegnatario 
          dovrà comunque concludersi entro 10gg lavorativi dall'attivazione 
          della procedura o dalla data dell'ultima segnalazione di irregolarità 
          nella lettera di AR o nel modulo tecnico inviata al provider/maintainer 
          del nuovo assegnatario. Se l'operazione non viene completata nei tempi 
          sopra indicati, il dominio viene ripristinato nello stato precedente. 
        
        DOCUMENTAZIONE 
          NECESSARIA
        
          - Dichiarazione del rappresentante legale e visura 
            camerale storica;
 
          - Nuova 
            lettera AR, CHE INDICHI, EVENTUALMENTE, IL NOME DEL NUOVO PROVIDER/MAINTAINER;
 
          - modulo tecnico da 
            parte del maintainer del nuovo assegnatario.