|   PHP è un 
linguaggio di scripts detto HTML-embedded (integrato in pagine HTML). È 
composto per la maggior parte da comandi con una sintassi derivante dal linguaggio 
C, Java e Perl oltre che da un nutrito gruppo di "features" (istruzioni) 
specifiche. Caratteristica peculiare del linguaggio è quella di permettere 
agli sviluppatori web la creazione di pagine HTML dinamiche. Perchè 
PHP possa essere utilizzato, necessita di un server che elabori le pagine .php 
trattandole come una qualunque pagina .htm o .html; unica differenza che le scripts 
contenute nelle pagine vengono elaborate ed eseguite dal server visualizzando 
sul browser un risultato finale diverso dalla pagina iniziale di partenza. Condizioni 
fondamentali per poter gestire pagine PHP sono la presenza di un server PHP-enabled, 
la scrittura di codice PHP all'interno della pagina, l'estensione della pagina 
che deve essere .php; non è necessario compilare o installare alcuna 
procedura. Basta scrivere la pagina HTML con all'interno gli scripts, installare 
la pagina sul server PHP ed il gioco è fatto. Sebbene 
PHP sia un linguaggio di script estremamente semplice e comprensibile, è 
necessaria comunque una conoscenza minima del linguaggio C, dell'SQL ed in generale 
delle basi di programmazione software. Come creare 
una semplice pagina PHP che una volta richiamata dal browser visualizzi la scritta 
"Ciao" ?   Creare un file di nome "ciao.php" ed inserire 
il seguente codice:   
 |    <html>    <head>  
    <title> Test PHP </title>    </head>  
  <body>        <?php echo "Ciao<p>"; ?> 
    </body> </html>   
  |    L'inizio 
e la fine dello script PHP è rispettivamente delimitato dai due tag <? 
e ?>.  Notare che PHP non adotta la logica delle script CGI perchè 
il file non deve essere abilitato ad alcun tipo di esecuzione ma eseguito come 
una qualunque pagina HTML.   Installare la pagina ciao.php sul 
server PHP tramite una accesso ftp. Richiamare la pagina da un qualunque browner 
(Internet Explorer, Netscape Navigator, etc) digitando l'indirizzo http://php.vostrodominio.est/ciao.php. 
Apparirà una pagina bianca con la scritta "Ciao." PHP 
è assolutamente "free" (in licenza Open 
Source). NetRegister utilizza servers dedicati per il funzionamento del server 
che viene poi interfacciato al vostro dominio attraverso indirizzi 
web (URL) del tipo: http://php.tuodominio.est.  
Nel sito ufficiale  http://www.php.net, 
troverete un utilissimo "tutorial" per l'apprendimento del linguaggio 
ed il software da scaricare in formato sorgente o compilato per Unix, Linux e 
Win32. Il vantaggio nell'utilizzo di questo linguaggio di script è che 
le procedure sono "portabili" (riutilizzabili) nei vari sistemi operativi 
(windows/unix) senza bisogno di modifiche; per gli sviluppatori questo significa 
un enorme risparmio di tempo e denaro. Inoltre PHP vede la sua naturale espansione 
verso il database MySQL con il quale si integra e per il quale è in grado 
di eseguire "query" (interrogazioni) di dati on-the-fly (in linea direttamente 
dalle pagine web). Attraverso PHP ed istruzioni SQL (Simple Query Language) inserite 
negli scripts, sarà possibile creare, modificare, cancellare, aggiornare 
tabelle dati; potrete caricare sul server vostre basi di dati (database) provenienti 
dai più comuni strumenti di lavoro (es. Microsoft Access) ed in formato 
standard (ASCII, files CSV, etc). Il servizio 
aggiuntivo prevede un costo annuo legato al traffico internet generato dal funzionamento 
delle pagine contenenti gli script; non sono previsti costi di set-up iniziale 
o di spazio disco occupato. L'attivazione del servizio avviene direttamente 
nel Pannello di Controllo; le fasi immediatamente successive alla attivazione, 
comunicheranno via e-mail al Cliente la username/password di accesso alla 
gestione dello spazio per l'installazione ed esecuzione delle pagine (.php) contenenti 
gli script. NetRegister è inoltre in grado 
di realizzare strutture di "interfaccia" in PHP che si rendessero necessarie 
alla realizzazione del vostro sito; per qualunque esigenza il servizio 
marketing è a completa disposizione. Il 
nostro Staff Tecnico è certificato per il mondo Microsoft (Windows 
NT, Windows 2000 Srv, Windows NT Terminal Server, Winframe, Metaframe, Microsoft 
Office, Microsoft Exchange Server, Microsoft IIS Server), Unix (SCO, Solaris, 
Linux RedHat, Linux Suse, Linux Slackware, reti TCP/IP, NFS, sicurezza e firewalls), 
Cisco (routers & intranets), Lucent (Wireless Networks) ed Oracle 
(Database: installation & maintenance).  |